ESSERE PRESENTE
E super visioni

Essere Presente: la natura allo specchio

‘Qui e ora’. A partire da questa indicazione si sviluppa il workshop Essere Presente che teniamo annualmente presso la sede di Magma.

Ai partecipanti viene chiesto un lavoro di improvvisazione legato a ciò che accade in quel momento. 


L’obiettivo è quello di soffermarsi non su quello stato fatto di fredde decisioni precedenti l’interpretazione, ma sulla verità che provoca l’azione. 


Nel corso degli incontri, i partecipanti sperimentano i ruoli del teatro: attore, regista, drammaturgo, spettatore. 

Il teatro “fa da specchio alla natura”, diceva Shakespeare. Come tale, riflette e fa riflettere sui comportamenti umani. 


Attraverso esercizi, improvvisazioni, giochi teatrali, i partecipanti avranno modo di definire personaggi, costruire scene e vivere relazioni utili a mettere in discussione gli automatismi e le reiterazioni di ciascuno, a favore di una maggiore comprensione di sé e degli altri.


Seguici sui nostri canali social o scrivici per scoprire le date del prossimo appuntamento.

foto 32 (5)

Super Visioni: sperimentare i ruoli in gioco, per trasformarli

La psicoterapia costruttivista non si basa sull'applicazione di protocolli precostituiti, ma sulla disponibilità di terapeutə consapevoli e strategicamente orientatə a diventare una palestra di nuovi ruoli per le persone che chiedono aiuto. 

Per questo è la relazione fra persona e terapeutə a dover essere costantemente monitorata.


A differenza delle tradizionali supervisioni, in cui la narrazione è il principale canale fra supervisionatə e supervisorə, in Super Visioni mettiamo concretamente in scena le possibili trasformazioni relazionali terapeutiche con l'aiuto di una supervisora, un regista teatrale e lo sguardo del gruppo di colleghə.


George Kelly propone 12 possibili ruoli costruiti dalla persona in relazione al/alla propria/o terapeuta: che possibilità e vincoli offrono questi ruoli? Come navigare fra la necessità di rendersi costruibili e contemporaneamente di non inchiodare la persona alle sue abituali visioni del mondo? 


I ruoli descritti da Kelly sono dimensioni da classificare in termini di “migliore/peggiore” o possiamo immaginare che nel corso della terapia possano avvicendarsi e rivelarsi utili a promuovere un cambiamento? Possiamo mettere in discussione i ruoli proposti da Kelly e adattarli al presente?


In Super Visioni, queste domande trovano risposte cangianti dentro i casi reali di terapeutə in gioco.

discussione assieme

Conduzione a cura di

foto 32
Giulio Costa

Regista teatrale, laureato in Architettura, specializzato con Luca Ronconi e Lluís Pasqual.

Dal 1999 ha lavorato come scenografo, attore, pedagogo, drammaturgo, assistente alla regia, tra i molti, di Giorgio Gallione e Lucio Dalla.

 

Dal 2003 ha scritto e diretto numerosi spettacoli fra cui: Immobili (Premio Cervi 2011, menzione di merito), Giro solo esterni con aneddoti (Premio Tuttoteatro.com ‘Dante Cappelletti’ 2011), Manufatti Artigiani (Premio Linutile del Teatro 2012), Nostra Italia del Miracolo (finalista Premio Mauro Rostagno 2019), Futuro Anteriore (finalista Premio Cervi 2020).

 

Dal 2014 è Direttore Artistico di Ferrara Off. Dal 2015 tiene laboratori in ambito terapeutico all’interno del Programma SAT di Claudio Naranjo (in Italia, Francia, Messico e Germania) e per Artiterapeutiche (NA).

foto 32 (1)
Federica Mattarei

Psicologa psicoterapeuta costruttivista, co-didatta presso la scuola di specializzazione in psicoterapia dell’Institute of Constructivist Psychology (ICP – sede di Bolzano), e diplomata in psicoterapia all’ICP di Padova.

 

Lavora come psicoterapeuta nella clinica di adolescenti, adulti e di coppia, come formatrice, e come supervisora di equipe professionali.

 

Dal 2021 cura laboratori e formazioni che affiancano l’arte teatrale alla pratica psicoterapeutica per favorire comprensione, aumento di consapevolezza e creatività dellə psicoterapeuta.

 

Tra questi: Essere Presente, con Giulio Costa; Il Maggese, Eudemonie e Concrescenze, con Armando Punzo, Chiara Lui, Rossella Menna e Paul Cocian.

 

È co-fondatrice di Magma Atipica.